Non si conosce mai il risultato di una sessione di coppia, prima che inizi.
Ti prepari, esplori i luoghi, controlli il meteo, incontri la coppia.
Ma la magia che si è creata, quando Emily e Davide si sono lasciati andare e si sono sentiti a loro agio davanti all’obiettivo… e il sole di dicembre che tramontava proprio in quel momento… quell’emozione, per Emily, per Davide, e per me, quell’emozione è imprevedibile e sempre inaspettata.
E questa è la parte più bella di questo lavoro.
Davide ed io siamo amici da molti anni.
Per molti anni ho vissuto lontano dal mio luogo di nascita. Un piccolo villaggio nel mezzo del parco regionale del delta del Po, a un’ora da Venezia. Ma ci siamo sempre tenuti in contatto, e ci incontravamo sempre ogni volta che tornavo a casa, per andare a trovare la mia famiglia.
Di quei tempi, abbiamo ricordi di pomeriggi passati in spiaggia, entrambi a lamentarci della nostra solitudine, dei nostri amori perduti, delle nostre paure di finire soli, di non trovare la persona giusta, delle nostre dimissioni. Ricordo me stessa, che gli dicevo di non arrendersi mai, e di avere fede, che eravamo giovani e che avevamo tempo…
Dopo tanti anni, è divertente ricordare tutto questo con un sorriso nostalgico e dolce sul volto, perché ora entrambi siamo così felici e abbiamo la nostra anima gemella.
E finalmente ho conosciuto Emily, che è una ragazza così dolce, alla mano e gentile. Vedere i miei amici ora così intimi e profondamente innamorati, rende il mio cuore grande di gioia.
Così, nessun altro posto poteva essere scelto per questa loro sessione di coppia, se non quella spiaggia dove prima avevamo paura della solitudine, e dove ora immortaliamo l’amore durante un mite tramonto di dicembre.
Ah, e i flare sono i miei preferiti, lo sapete 😉
-> c’è un piccolo video che ho fatto con le loro foto, in fondo alla pagina





























0 comments
Here is no comments for now.